Partenza il sabato mattina dal piazzale dell’acqua acetosa con due pullman carichi di giovani aquilotti.
Dopo un lungo viaggio, andiamo a seguire a Reggio Emilia la prima squadra che giocava la partita contro il Conad Reggio. I piccoli aquilotti dell’under 10 intonano cori per sostenere i ragazzi della Lazio. Al fischio finale i bimbi corrono in campo per abbracciare i ragazzi che avevano appena vinto la partita.
Riprendiamo il viaggio per raggiungere l’hotel di Parma, sistemazioni nelle stanze, cena e poi a letto.
La mattina seguente ore 9.00 si inizia con la prima partita contro i Lions Amaranto 2, gli aquilotti non si fanno trovare impreparati e si impongono per 8-0 contro gli emiliani. Seconda e ultima partita del primo girone contro il Varese dove l’U10 vince per 4-0, classificandosi quindi primi del girone.
A seguire il secondo girone con le prime due di altri gironi. Troviamo i padroni di casa dell’Amatori Parma e Experience School 2 dell’Aquila. Prima partita contro il Parma dove i giovani bianco-celesti pareggiano per 1-1, mettendo in campo una buona difesa, lasciando poco spazio agli emiliani.
Seconda partita contro gli aquilani molto difficile, e i nostri aquilotti non riescono a contrastare la costante pressione dell’Experience School (vincitori del torneo U10). Il risultato è di 6-0 per gli umbri, per differenze mete ci classifichiamo terzi del girone.
Pausa pranzo lunga, per giocare poi alle 15 le ultime due partite contro CUS Genova e Parco Sempione. Nella prima partita gli aquilotti commettono troppi errori e perdono 2-1; nella seconda partita i ragazzi si vogliono rifare dalla sconfitta precedente e non lasciano spazio agli avversari imponendosi per 10-0, classificandosi così undicesimi del torneo U10.
Piccola parentesi molto positiva che ci riempie di orgoglio i piccoli aquilotti dopo aver perso con il Cus Genova improvvisano una partita a schiaccia 5 per ingannare il tempo nella pausa tra una partita e l’altra, proprio con i ragazzi liguri.
Si rientra a Roma, stanchi ma contenti dell’ottimo torneo giocato. Molto soddisfatti i tecnici Maria, presente sul campo con i ragazzi, e Federico, in costante contatto telefonico da Roma.
Un grazie ai genitori presenti a Parma che hanno sostenuto fino alla fine i giovani aquilotti.
Atleti: Carriere, Callarà, Detti, Federici (C), Giannicola, Pandimiglio, Roggio, Rouse, Rubattu, Trella, Valente e Valentinotti