Domenica in terra reatina per il II XV che affronta la prima trasferta della stagione con qualche acciacco di troppo e la panchina corta; queste premesse non risultano essere un alibi per i biancocelesti che, infatti, scendono in campo motivati e con la convinzione di poter far più che bene in una assolata domenica di ottobre. Fin dalle prime battute del match appare evidente la diversa impostazione strategica delle due squadre, con i padroni di casa che si affidano alla maggiore fisicità del proprio pacchetto di avanti per stringere la difesa ospite mentre questi ultimi provano ad esplorare sempre lo spazio allargato puntando sulla rapidità e l’esplosività dei giovani tre quarti. È proprio da un pallone spostato velocemente da una mischia chiusa, infatti che arriva la prima meta biancoceleste segnata dal numero 11 Giovannini, che conclude bene un’azione rapida del numero 10 Bossola, molto bravo ad eludere il primo difensore e a trovare poi lo scarico per il compagno. Con la trasformazione di Cotino il punteggio è fissato sul 0-7. Sull’onda dell’entusiasmo arriva anche la seconda marcatura degli ospiti che prima trovano un buco nella difesa avversaria e poi sono bravi a trovare la continuità diretta che permette al capitano Di Giacomo, anche questa volta trasformata da Cotino. La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare, infatti sugli sviluppi di un calcio di punizione i reatini possono giocare una touche a cinque metri dalla meta avversaria che trasformano in meta con un buon raggruppato penetrante che i romani non riescono ad arginare. Il primo tempo si chiude poi sul 10-17 dopo un calcio piazzato realizzato ancora dal 15 biancoazzurro. Nella seconda frazione la partita diventa un po’ più nervosa e spezzettata a causa dei numerosi falli da una parte e dell’altra, gli Arieti non ci stanno a perdere e tentano di riacciuffare gli ospiti con attraverso la grinta e l’intensità fisica, riuscendo a segnare due mete in poco tempo e a portarsi a soli due punti di distanza dal nostro II XV, che nel frattempo aveva trovato la terza meta con il numero 10 Bossola. Nelle ultime battute, però, la miglior condizione fisica e la rapidità di gambe del reparto veloce permette ai nostri ragazzi di allungare nuovamente nel punteggio con un’altra meta di Giovannini e un altro calcio di punizione di Cotino. L’incontro si chiude dunque con il punteggio di 22-34 in favore delle Aquile che sono in testa al proprio girone a punteggio pieno.
Pescara - Continua a vincere il II° XV della S.S. Lazio Rugby 1927, che si impone sul Pescara in trasferta per 47-24.
La Lazio partiva subito bene con un gran primo tempo, in cui i biancocelesti scavavano il solco nel punteggio andando a riposo sul 40-3 con il bonus già acquisito. Nella ripresa il match vedeva peròuscire fuori gli ospiti che tentavano di rimontare, ma una Lazio determinata riusciva comunque a portare a casa la partita con il punteggio finale di 47-24.
Un successo importante, che consente ai biancocelesti di accorciare le distanze dal secondo posto occupato al momento dal Viterbo, ora a sole tre lunghezze di distanza dalla Lazio.
"I ragazzi sono stati bravi ad approcciare fin da subito alla partita segnando diverse mete nel primo tempo" ha dichiarato coach Esposito "Nella seconda frazione nel finale abbiamo concesso un po' troppo, ma siamo contenti di aver utilizzato tutti i giocatori. Siamo in un ottimo periodo in termini di forma e risultati e proveremo fino alla fine ad agganciare il secondo posto".
Roma- Colleferro- Preziosa vittoria esterna per il II° XV della S.S. Lazio Rugby 1927, che si impone sul campo del Colleferro con il risultato finale di 18-12.
Nel primo tempo dopo una mezz'ora equilibrata di studio tra le due squadre è il calcio piazzato realizzato da Cotino a rompere gli equilibri, portando la Lazio in vantaggio 3-0.
A cinque minuti dal termine della prima frazione ancora Lazio propositiva nella metà campo del Colleferro, con il tallonatore Giorgio Mordini che schiaccia l'ovale oltre la linea concretizzando nel migliore dei modi un drive ben impostato dalla giovane mischia laziale.
Nella seconda frazione di gioco la Lazio si porta nuovamente avanti con una meta al largo dell’ala Paniconi, che concludeva una bella azione alla mano dei trequarti della Lazio.
Il Colleferro reagiva allo svantaggio andando a marcare sfruttando una disattenzione ospite, ma il calcio piazzato biancoceleste realizzato ancora da Cotino riportava la Lazio ancora a distanza di sicurezza.
La marcatura dei padroni di casa a due minuti dal termine su un calcio di punizione veloce accorciava le distanze per il Colleferro, senza però cambiare le sorti dell'incontro.
Vittoria importante dunque per il XV guidato da Esposito e Bernabò, che consente ai biancocelesti di avvicinarsi al secondo posto in classifica in attesa dello scontro diretto esterno contro il Viterbo.
S.S. Lazio Rugby 1927: Kemoklidze; Paniconi, Mordini T. (cap), Moccia; Cotino; Castellini, Sampalmieri; De Luca; Di Giacomo (Farris), Zequireia (Travagli); Menarini, Boni (Riedi); Di Pirro, Mordini G., Passeri (Angelucci).
A disposizione: Gallo, Portaluri, Lonardo.